home ::  thuaidh ::  il golden retriever ::  i nostri cani ::  le cucciolate ::  expo ::  foto gallery ::  notizie ::  info utili :: links ::  contatti ::  e-mail

Benvenuto nel sito  dell'allevamento Thuaidh!

Forum Thuaidh

 

Noi Golden Thuaidh siamo spesso impegnati in giochi di riporto, nuotate e lunghe passeggiate nei boschi.
Se volete venire a trovarci, telefonate
per prendere un appuntamento.

Grazie!

Logo dell'allevamento Thuaidh
Mari Mandelli
Emanuela Rosa
Tel. 0434-660918
Cell. 347-7074933
Cell. 347-7289812
emanuela.rosa@hotmail.it

Molto bello alla vista ed armonioso nel movimento, il Golden Retriever è un cane sicuramente vivace e attivo senza essere mai sopra le righe, ed ha la particolarità di essere facilmente addestrabile; il suo temperamento equilibrato e pieno di vita, per niente aggressivo, lo fa anche conoscere come cane tra i più adatti a vivere in una famiglia con bambini: per loro è sicuramente il "compagno ideale".

· Cosa vi chiede un Golden Retriever
· Gli ambienti preferiti: una palestra per il suo carattere
· L'importanza dell'imprinting per il Golden Retriever
· Il Golden Retriever: un cane ben educabile
· Storia del Golden Retriever

Cosa vi chiede un Golden Retriever
Quello che un Golden chiede al suo fortunato proprietario è solamente di stare il più a lungo possibile in sua compagnia e di poter fare del movimento tutti i giorni; commetterebbe un grave errore chi pensasse di acquistare un Golden Retriever per poi confinarlo da solo, per l'intera giornata, in un giardino o in un appartamento. La solitudine, è facilmente comprensibile, porterà infatti il cane ad intristirsi e gli toglierà quella che è la migliore prerogativa del suo carattere, l'allegria che è capace di trasmettere a chi gli sta accanto.
^ top

Gli ambienti preferiti: una palestra per il suo carattere
Il Golden Retriever è un cane che si trova a suo agio dovunque: nei campi aperti, nei terreni scoscesi o boscosi e soprattutto in acqua. Esistono quindi diversi modi per esercitare e rafforzare, in ogni ambiente, le qualità di un Golden, ed ogni proprietario può trovare gli esercizi che meglio si adattano alle proprie disponibilità di tempo e di luoghi per attuare col proprio cane anche un lavoro di addestramento che, se ben fatto, sarà ricco di soddisfazioni.
^ top

L'importanza dell'imprinting per il Golden Retriever
La corretta gestione dei primi due mesi di vita, il periodo cioè che il cucciolo vive presso l'allevatore, è fondamentale per determinare il giusto carattere di un Golden Retriever: l'imprinting che gli viene dato dalla mamma e dall'allevatore definisce infatti i codici di comportamento che lo accompagneranno per tutta la vita. Ecco la ragione principale per cui gli esperti di cinofilia consigliano sempre, a chi voglia acquistare un cucciolo, di rivolgersi ad un allevatore specialista della singola razza.
^ top

Il Golden Retriever: un cane ben educabile
La facile educabilità del Golden Retriever si concretizza nella possibilità di sfruttare la sua innata propensione al riporto ed il carattere, che lo porta ad affezionarsi molto presto alla sua famiglia, per insegnargli i comportamenti più corretti col metodo del rinforzo positivo. Un giovane Golden apprenderà facilmente se verrà ricompensato al momento giusto con un semplice bocconcino, con una coccola o un "bravo" detto con affetto: non serve attuare con lui alcun metodo coercitivo, anzi. Per educare bene e con successo cani di questa razza, che tutto sono meno che aggressivi, bisogna essere sempre disponibili al gioco ed al contatto frequente, pur senza mai rinunciare al ruolo di leader del "branco" di cui il cucciolo fa parte: cane di spiccata intelligenza, il Golden infatti ha una marcata propensione a "prendere le misure" al proprio capo-branco, cercando di metterlo alla prova per capire fino a dove potrà spingersi nel ritagliarsi gli spazi di autonomia.
^ top

Storia del Golden Retriever
Il Golden Retriever è un cane che sta vivendo un momento di popolarità molto evidente: sta anche crescendo notevolmente, in Italia, il livello qualitativo di questa che è una delle razze canine tra le più "giovani". Le origini del Golden Retriever risalgono infatti solo alla metà del secolo scorso: i primi esemplari vennero selezionati accoppiando un retriever giallo a pelo ondulato con una femmina di razza tweed water spaniel (una razza oggi scomparsa di cani adibiti al riporto delle barche a riva). E' solo a partire dagli anni Cinquanta che il Golden ha iniziato a godere di una certa popolarità anche fuori della Gran Bretagna, in particolare negli USA e in alcuni Paesi del Nord Europa (Olanda, Belgio e Paesi Scandinavi).
Questa razza è stata introdotta in Italia in tempi relativamente recenti, e in questi ultimi anni ha visto allevatori ed anche semplici appassionati importare dall'Inghilterra in particolare e dai Paesi Scandinavi un buon numero di soggetti di elevate qualità e di marcata tipicità. Questo ha fatto sì che si sia iniziato a produrre anche in Italia, grazie ad accoppiamenti di linee di sangue ben studiati, dei Golden Retrievers di riconosciuto valore internazionale: soggetti nati ed allevati in Italia hanno infatti ottenuto successi alle Esposizioni Mondiali ed ai Crufts inglesi sia nel 2001 che nel 2002.
^ top

Benvenuto nel sito  dell'allevamento Thuaidh!
 

© Thuaidh di Maria Rosa Mandelli - Iscr. Reg. Imprese Pordenone e P. Iva IT 01499910931 - Cookie